coffee

Showing all 10 results

  • Non è vero che in tutti gli espressi le caratteristiche più importanti sono la cremosità o l’amarezza.

    Attraverso questa degustazione si potrà valutare come diversi caffè portano sensazioni differenti in tazza, permettendo un viaggio attraverso la scoperta del gusto in tazzina.

  • Un percorso completo nel mondo dell’espresso. Un corso capace di fornire tutte le informazioni e le abilità necessarie per operare dietro al bancone di un bar. Sia che si tratti di aspiranti baristi che di operatori navigati.

     

  • Il focus principale del corso è quello di migliorare la gestione dell’estrazione dell’espresso seguendo un approccio più scientifico e meno empirico.
    Grande rilevanza verrà riservata alla componente acqua, approfondendone le tecniche di depurazione e addolcitura, per trovare quella più adatta al nostro prodotto.
    Da ultimo verrà prestato risalto al perfezionamento delle tecniche di montatura del latte, fino alla realizzazione di cappuccini in latte art.

  • Non solo espresso.
    In questo corso si potranno apprendere le modalità di preparazione dei principali metodi a filtro, analizzandone le differenze nel procedimento e nel risultato.

    Si porrà inoltre l’attenzione su granulometria, acqua e sul controllo di estrazione.

  • I metodi di estrazione in filtro nascondono tantissimi variabili delle quali tenere conto. Impara a gestirle al meglio!

  • Il limite è solo la tua fantasia!

    Quando la bevanda diventa opera d’arte….

  • La componente assaggio è una parte molto importante del percorso di crescita all’interno del mondo del caffè. Si dice che, pur restando dentro a qualsiasi parametro insegnato, solo il palato è il giudice finale, che determina la bontà o meno di un prodotto.

    La degustazione deriva da un mix di percezioni olfattive, tattili e gustative. Ma ciascuna percezione, per essere efficace, ha bisogno di essere studiata e allenata. E con questo corso potrete averne gli strumenti.

  • Il coffee shop del tuo cuore può essere quello che crei a casa tua.
    Esistono solo Moka e capsule?

    Come preparare un cappuccino in casa senza una macchina espresso costosa?

    I metodi filtro domestici, le estrazioni più semplici ed economiche per lo Specialty Coffee domestico.

  • Aree di coltivazione. Varietà botaniche. Tradizioni. Processi. Tostatura.

    Non esiste solo UN caffè. In ogni tazzina c’è un mondo fatto di studio ed evoluzione.

    Durante questo corso, scoprirai nuovi aspetti sul caffè, partendo dai luoghi di origine e attraversando tutta la filiera. Fino ad arrivare al prodotto che, ogni giorno, noi crediamo di conoscere.

  • Il caffè non è tutto uguale. Ogni chicco può avere gusto o aroma differenti, a seconda della zona di coltivazione, della varietà botanica o dei processi di lavorazione del frutto.

    Il cupping é un metodo di degustazione per valutare, in ogni angolo del mondo, la qualità del caffè secondo degli standard predefiniti.

    I nostri trainer saranno al tuo fianco per aiutarti a calibrare il tuo palato e conoscere tutte le sfumature di gusto e aroma che un caffè può sviluppare..