caffetteria
Showing all 19 results
-
Scuola del Caffè, in collaborazione con Confcommercio di Firenze, offre un programma di aggiornamento in caffetteria.
Il corso è totalmente gratuito per coloro che sono in regola con i versamenti all’Ente Bilaterale per il Turismo Toscano
-
Il gusto del caffè non è unico. E non varia solo in base alla provenienza, ma soprattutto al metodo estrattivo utilizzato.
-
L’Italia ha un legame simbiotico con il caffè, e questo è riconosciuto in tutto il mondo. Ma proprio questa simbiosi, rende la tradizione italiana del caffè totalmente diversa da quella del resto del mondo.
-
Perchè è importante la latte art in caffetteria?
Un cappuccino deve essere buono, prima di ogni cosa. Ma la decorazione aiuta a pregustarlo già con gli occhi.
-
Il mondo del caffè si stia aggiornando ed evolvendo, riscoprendo tradizioni e sperimentando metodi di estrazione alternativi, ed è per questo che si sente sempre più spesso parlare dei metodi di estrazione brewing del caffè e dello studio di tutte le variabili che possono influenzare il gusto della tazza di caffè in maniera scientifica.
-
A un palato poco allenato, il gusto del caffè può sembrare più o meno tutto simile. Ma con la giusta guida, puoi calibrare i tuoi sensi per scoprire sfaccettature tutte nuove!
-
Non è vero che in tutti gli espressi le caratteristiche più importanti sono la cremosità o l’amarezza.
Attraverso questa degustazione si potrà valutare come diversi caffè portano sensazioni differenti in tazza, permettendo un viaggio attraverso la scoperta del gusto in tazzina.
-
Un corso in cui approcciarsi al mondo del caffè, della sua estrazione e della degustazione.
Il corso si rivolge a coloro che intendono migliorare le proprie conoscenze nel settore e svolgere correttamente la professione di barista.
-
Mettiamo a disposizione tutto il nostro bagaglio di informazioni e di esperienza per migliorare la vita di attività in difficoltà o desiderose di migliorare la propria offerta.
Si offre anche la possibilità di training aziendali o di analisi del modello di business. -
Aree di coltivazione. Varietà botaniche. Tradizioni. Processi. Tostatura.
Non esiste solo UN caffè. In ogni tazzina c’è un mondo fatto di studio ed evoluzione.
Durante questo corso, scoprirai nuovi aspetti sul caffè, partendo dai luoghi di origine e attraversando tutta la filiera. Fino ad arrivare al prodotto che, ogni giorno, noi crediamo di conoscere.