Non solo espresso – Il mondo delle estrazioni in filtro

Il mondo del caffè si stia aggiornando ed evolvendo, riscoprendo tradizioni e sperimentando metodi di estrazione alternativi, ed è per questo che si sente sempre più spesso parlare dei metodi di estrazione brewing del caffè e dello studio di tutte le variabili che possono influenzare il gusto della tazza di caffè in maniera scientifica.

Il corso è rivolto a tutti gli operatori del settore che hanno voglia di mettersi in gioco attraverso la ricerca o lo studio di nuovi metodi di estrazione del caffè che vanno oltre il classico espresso.

Non è infatti una novità che il mondo del caffè si stia aggiornando ed evolvendo, riscoprendo tradizioni e sperimentando metodi di estrazione alternativi, ed è per questo che si sente sempre più spesso parlare dei metodi di estrazione brewing del caffè e dello studio di tutte le variabili che possono influenzare il gusto della tazza di caffè in maniera scientifica.

A maggior ragione quando ci si sta trovando in un mondo in cui si affronta una crescente globalizzazione, e l’offerta al mercato deve aggiornarsi alle richieste di un turismo sempre più consapevole ed esigente. 

Argomenti :

  • La storia dei metodi di estrazione in filtro
  • La regola delle 3 T
  • La granulometria e la scelta del grinder
  • La conoscenza dei principali metodi di estrazione in filtro
  • Il cold brew e il cold drip
  • Il controllo dell’estrazione – il TDS e la Coffee Control Chart
  • Pratica di estrazione
  • La degustazione di un caffè in filtro

 

Durata : 8 ore

Costo : 120 € + IVA

 

Per maggiori informazioni e iscrizioni, potete inviare una mail qui