Professione Barista – Modulo Degustazione

La componente assaggio è una parte molto importante del percorso di crescita all’interno del mondo del caffè. Si dice che, pur restando dentro a qualsiasi parametro insegnato, solo il palato è il giudice finale, che determina la bontà o meno di un prodotto.

La degustazione deriva da un mix di percezioni olfattive, tattili e gustative. Ma ciascuna percezione, per essere efficace, ha bisogno di essere studiata e allenata. E con questo corso potrete averne gli strumenti.

Non esiste solo un gusto quando si parla di caffè. Si trovano invece centinaia di diverse declinazioni, dovute a differenti varietà, processi o aree di coltivazione. Ma anche a diversi profili di tostatura.

Ma un medesimo caffè può avere connotazioni diverse se estratto con metodi differenti.

Argomenti:

  • La teoria dell’assaggio
  • La calibrazione del palato a differenti sensazioni gustative
  • La preparazione in cupping
  • Lo scoresheet dell’assaggio
  • L’impatto del metodo estrattivo nel gusto

Durata : 4 ore

Costo : 100 €

 

ENGLISH

 

There isn’t just one taste when it comes to coffee. Instead, there are hundreds of different variations, due to different varieties, processes or cultivation areas. But also to different roasting profiles.

But the same coffee can have different connotations if extracted with different methods.

Subjects:

The tasting theory
The calibration of the palate to different taste sensations
The preparation in cupping
The scoresheet of the tasting
The impact of the extraction method on taste

 

Duration : 4 hours

Cost : €100